
Le Primavere arabe hanno illuminato il mondo arabo con speranze di libertà e giustizia. Tuttavia, il sogno di democrazia si è intrecciato con fallimenti e repressioni, mostrando quanto sia complesso il cammino verso il cambiamento.
Le Primavere arabe hanno illuminato il mondo arabo con speranze di libertà e giustizia. Tuttavia, il sogno di democrazia si è intrecciato con fallimenti e repressioni, mostrando quanto sia complesso il cammino verso il cambiamento.
In un recente articolo del sito Lo Sfoglio, venivano descritte le celebrazioni del Carnevale in tutta Italia. Occupandoci noi di arte, non possiamo non parlare di quello che secondo noi è il Carnevale più artistico d’Italia: quello di Venezia. La nascita delle maschere veneziane risale a tanto tempo fa, nate da un intreccio tra tradizione […]
Restiamo in tema S. Valentino con l’interpretazione dell’amore, nell’opera tassiana, di Nicole Poussin. Il quadro in questione è intitolato Rinaldo e Armida e risale al 1628-1629 circa. Poussin dipinge un momento fondamentale del quattordicesimo canto della Gerusalemme Liberata, riferendosi, in particolare, all’ottava 66 che descrive l’innamoramento di Armida e Rinaldo: Ma quando in lui fissò lo […]
La fotografia è la forma d’arte più popolare del momento, grazie alla capacità di cogliere l’attimo e catturare un momento che da solo è in grado di raccontare una storia, una vita, un’epoca. Il ‘900, in particolare, è stato un periodo molto florido per l’arte della fotografia e molti sono stati i momenti storici che […]